CHI SIAMO

Papacqua nasce come bottega e nel tempo si trasforma in Emporio,Tabacchi e Alimentari. Diventa poi Bar,Paninoteca,Pizzeria sino ad arrivare ad oggi , al Ristorante/Osteria mantenendo tutte le attività sopracitate,lo stile e la cultura della cucina tradizionale. Papacqua è passata la storia del paese di Castellina Marittima, è passato il soldato della seconda guerra mondiale,il cavaiolo,il cacciatore,l'agricoltore,il politico,l'artista e il brigante.

Nel 2004 entrano in azione i Mannari per mantenere e trasmettere le tradizioni dei vecchi racconti ma sopratuttto la cultura culinaria,quella tradizionale contadina fatta di tegami,mestoli di legno e materie prime della nostra terra,mantenendo un prezzo popolare.

Papacqua Oggi


Una bottega, Papacqua, dove si trova anche un punto vendita al dettaglio, dove potrete acquistare gli ingredienti dei nostri piatti, formaggi stagionati, erborinati, salumi, olio e vino di Castellina e dintorni, tartufi e vari prodotti confenzionati, pane pasta e farine.

Il Tosco-bar accompagnerà il vostro fine serata contornato da spettacoli musicali, esposizioni temporanee, teatro e qualche "urlata" di costume. Papacqua, un locale dove la cucina tradizionale è di norma.Un locale che invitiamo a visitare,diventeremo sicuramente amici

Cucina e prodotti

Le ricette sono quelle di nonna Giovanna e delle sue amiche "appollaiate" sul muro di "Poggivecchi" dell'Artusi e dell'indispensabile ricettario rimato "All'ombra dei Sassi Bianchi", degli amici Aldo Castellani e Iraldo Mangoni,fonte di storia e sapori nostrani.

Forti di queste fortune,siamo sempre alla ricerca di prodotti di alta qualità e naturali provenienti da orti vicini,dal bosco che ci circonda, dalle piccole aziende agricole e i piccoli caseifici,rifiutando come principio allevamenti e culture intensive.Le verdure di stagione e selvatiche, carni di animali bradi e i relativi salumi, paste e farine di grani antichi e la cantina dei vini di qualità vanno ad "apparecchiare" i vostri tavoli.